09 Agosto

Centro CONI

Da quest'anno la nostra società entra nel progetto "Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo sport" progetto Nazionale volto ad offrire ai bambini/ragazzi dei luoghi ideali in cui proporre, sperimentare e validare innovative strategie di formazione, di pratica, di orientamento e di avviamento all'attività sportiva giovanile.

La scelta è quella di utilizzare un approccio culturale, metodologico e strategie educative innovative come quella dell’“apprendimento attraverso il fare” e dell’ “Educazione tra pari” avvalendosi dello strumento del gioco e di un’attività di sperimentazione e scoperta per motivare i giovani atleti. Esso prevede il trasferimento dei “saperi” e delle “competenze” tra le diverse associazioni sportive e discipline. Le attività previste sono proposte in modo corretto, rispettando le fasi di crescita fisica e psichica dei bambini/ragazzi per uno sviluppo armonico, che sia in grado di fargli apprezzare e comprendere lo sport e i suoi valori.

Le attività, differenziate per fasce d'età, offrono a tutti la possibilità di praticare lo sport secondo percorsi tesi all’inclusione, attraverso un’attività adattata, ma anche alla valorizzazione del talento contemplando quel sano agonismo funzionale al percorso di crescita individuale e sportiva dei ragazzi, contrastando il drop-out.

L’attività che si vuole proporre diventa funzionale anche alla diffusione di principi come il rispetto dell’individualità di ciascuno, del gruppo e delle regole e di valori quali il benessere psico-fisico, la socializzazione, l’integrazione e l’abitudine ad un sano e corretto stile di vita.
A questo scopo i singoli Comitati Regionali creano dei momenti d’incontro informativi per i bambini/ragazzi e per i loro genitori. Tali incontri sono supportati dai Docenti Formatori Regionali, dai Docenti delle Scuole Regionali di Sport e dal responsabile territoriale della Federazione Medico Sportiva.

I tecnici sono adeguatamente formati e aggiornati presso le Scuole Regionali dello Sport del CONI e in grado di offrire ai bambini/ragazzi percorsi differenziati per fasce d’età e che tengono conto delle tappe dello sviluppo psico-fisico di ciascuno. Essi sono aggiornati anche ai temi dell’inclusione, ai valori dello sport, ai corretti stili di vita e alla valorizzazione del talento. E’ stata ideata dal Gruppo di lavoro Nazionale una Guida Didattica per condividere un percorso con i tecnici supportandoli e fornendo loro uno strumento di riflessione sulle attività da realizzare, essa costituisce un punto di partenza e sarà arricchita via via con il contributo di tutti.

S.S.D. Ginnastica Trento a r.l.
Via A. Nicolodi, 54 - Trento
P.I. 02347850220

info@ginnasticatrento.it
ginnasticatrento@pec.cgn.it

fotoArticolo 7938 csi ginnasticando.it Centro CONI